CORSO DI ALTURA - RESPONSABILE DI IMBARCAZIONE
10 - 13 Marzo 2022
Il corso non richiede abilitazioni particolari ne patente nautica, è rivolto a tutti coloro che voglio prendere sicurezza a bordo di una imbarcazione d’altura con l obiettivo di una conduzione in autonomia.
Il corso si svolge su imbarcazioni di altura del Centro Roma Vela Anemos di 12/15 metri con le quali affronteremo una navigazione sia diurna che notturna nell’arcipelago
delle isole Pontine o Toscane, in base alle condizioni meteo previste in quei giorni.
In 4 giorni vi insegneremo le normali procedure di navigazione, dalla preparazione dell’imbarcazione, alla gestione dell’equipaggio all’ancoraggio in rada. Simuleremo
ogni tipo di emergenza e vi mostreremo come affrontarla nel pieno della sicurezza.
Gli obiettivi sono:
- costruire l'elaborazione del meteo
- fare un check completo dell’imbarcazione
- fare un check completo del motore e affrontare ogni avaria
- programmare una navigazione d'altura
- fare il punto nave senza l'utilizzo del GPS
- attrezzare barca ed equipaggio per una navigazione notturna
- organizzare ruoli e turni in barca
- effettuare ancoraggi In qualsiasi situazione, notturna e diurna
- affrontare una situazione di emergenza, avaria o pericolo.
Per motivi di sicurezza e per garantire un livello di insegnamento migliore all'equipaggio, lo stesso non sarà composto da più di 6 persone.
Entro 48 ore dalla partenza bisognerà effettuare un tampone con esito negativo.
Costi
Contributo Atleta: 450 euro.
Il costo comprende:
Imbarcazione con tutte le dotazioni di sicurezza e attrezzatura necessaria al corso.
1 o 2 Istruttori per ogni imbarcazione in base al meteo.
Pulizie finali - Assicurazione
Il costo non comprende:
Carburante imbarcazione ( circa 20€ ad atleta )
Cambusa ( circa 50€ ad atleta)
Eventuali ormeggi in porto al di fuori del porto di partenza/arrivo
Programma
Giovedì 10
Imbarco presso il Porto di Ostia
Check imbarcazione
(Simulazione) Manovre di ormeggi e disormeggi in porto.
Trasferimento al porto di Nettuno
Venerdi 11
Navigazione fino all’isola di Ponza
Manovre di ancoraggio in equipaggio e in solitaria
Simulazioni di emergenza
Ancoraggio in notturna
Pernotto in rada
Sabato 12
Navigazione fino all’isola di Palmarola
Manovre di ancoraggio in equipaggio e in solitaria
Simulazioni di emergenza
Ancoraggio in notturna
Pernotto in rada
Domenica 13
Check imbarcazione
Preparazione alla navigazione d’altura
Navigazione fino al Porto Turistico di Roma.
Il programma potrà essere soggetto a modifiche in base alle condizioni meteo, che saranno comunicate tempestivamente.
Si raccomanda gli Atleti di portare abbigliamento condono all'attività sportiva indicata; è vivamente consigliato di avere con se una cerata pantalone e giacca, un cappello, guanti da vela, scarpe da vela, stivali da pioggia, crema protettiva, occhiali da sole.