Programma Aprile - Settembre
R1 - 26.27 Marzo
- Trofeo Porti Imperiali
Regata sul tipico percorso a bastone di 8/10 miglia, estremamente competitiva per la presenza di equipaggi di medio alto livello.
La regata inoltre è organizzata anche in Memoria di Emanuela Paola Re, velista amica e motore di tante iniziative di successo della vela
romana.
Una ottima opportunità per allenarsi al termine del Campionato Invernale in vista dell'Altura di aprile.
Contributo regata € 80
-------------------------------------
R2
-9.12 Aprile - Riva per tutti
Eccellente Regata di 250 miglia, per avvicinarsi alla vera Altura; con la novità della partenza di sabato mattina da Riva
di Traiano - Ventotene - Riva di Traiano.
Rientro previsto entro il lunedì non impegna troppi giorni lavorativi e consente di apprendere a pieno ed in sicurezza,
la tattica e la tecnica della Vela d'Altura.
Contributo regata €
270
-------------------------------------
R3
-9.14 Aprile - Roma Per Tutti
La più Classica delle lunghe Regata che ha fatto la
Storia dell'Altura negli ultimi 20 anni; impegnativa e tecnica ma assolutamente da non perdere per i più esperti.
Percorso Riva di Traiano- Lipari - Riva di
Traiano
550 Miglia non stop!!
Contributo regata € 390
l'Atleta dovrà partecipare almeno ad un trasferimento dell'imbarcazione
da concordare in base al Meteo.
La quota
comprende:
- Iscrizione dell'imbarcazione alla regata.
- Imbarcazione del Centro Roma Vela con carena pulita, completa di tutte le dotazioni a norma per l' altura,
set di vele e dotazioni di sicurezza AIS, EPIRB, VHF DSC.
- Formatori CRV per ogni imbarcazione che coordineranno l'equipaggio in tutte le fasi della regata inclusa la
preparazione dell'Imbarcazione, del Meteo e della Strategia di Regata assegnando compiti specifici ad ogni
partecipante.
- Cambusa completa per tuti i giorni di regata.
-------------------------------------
R4 -23.24 aprile - La Lunga Bolina
Giunta alla sua XIII° Edizione è diventata, in poco tempo, una delle Regata d'Altura tra le più
partecipate in assoluto; Giglio, Giannutri, Monte Argentario e le Isole di Grosseto le "boe" del percorso, lunghezza circa 150 miglia ( a seconda del percorso)
Da non perdere!!
Contributo regata € 270
l'Atleta dovrà partecipare almeno ad un trasferimento dell'imbarcazione da
concordare in base al Meteo.
La quota comprende:
- Iscrizione dell' imbarcazione alla regata.
- Imbarcazione del Centro Roma Vela con carena pulita, completa di tutte le dotazioni a norma per l' altura,
set di vele e dotazioni di sicurezza AIS, EPIRB, VHF DSC.
- Formatori CRV per ogni imbarcazione che coordineranno l'equipaggio in tutte le fasi della regata inclusa la
preparazione dell'Imbarcazione, del Meteo e della Strategia di Regata assegnando compiti specifici ad ogni partecipante.
- Cambusa completa per tuti i giorni di regata.
-------------------------------------
R5
-29 aprile - 1 maggio - GAETA Punta Stendardo
Nel golfo di Gaeta è in programma la 24ma edizione
del Trofeo Punta Stendardo, organizzata dal Club Nautico Gaeta, dallo Yacht Club Gaeta EVS, dalla Lega Navale Italiana Sez. Gaeta, in collaborazione con la Base Nautica Flavio Gioia e il
Comune di Gaeta. Confermato il programma dell’anno scorso: il Punta Stendardo che prevede due giornate di regate sulle boe.
Contributo regata € 300
l'Atleta dovrà partecipare almeno
ad un trasferimento dell'imbarcazione da concordare in base al Meteo.
La quota comprende:
- Iscrizione dell' imbarcazione alla regata.
- Imbarcazione del Centro Roma Vela con carena pulita, completa di tutte le dotazioni a norma per l' altura,
set di vele e dotazioni di sicurezza AIS, EPIRB, VHF DSC.
- Formatori CRV per ogni imbarcazione che coordineranno l'equipaggio in tutte le fasi della regata inclusa la
preparazione dell'Imbarcazione, del Meteo e della Strategia di Regata assegnando compiti specifici ad ogni partecipante.
- Cambusa completa per tuti i giorni di regata.
-------------------------------------
R6
-7-8 maggio - 100 Miglia Medio Tirreno
Si parte nelle acque antistanti il Porto del Circeo. Arrivo al Circeo dopo un percorso di 100
miglia attraverso il Golfo di Gaeta, le Isole di Ventotene, Ponza e Palmarola, cosi come sarà definito nelle istruzioni di regata
Contributo regata € 240
l'Atleta dovrà partecipare almeno
ad un trasferimento dell'imbarcazione da concordare in base al Meteo.
La quota comprende:
- Iscrizione dell' imbarcazione alla regata.
- Imbarcazione del Centro Roma Vela con carena pulita, completa di tutte le dotazioni a norma per l' altura,
set di vele e dotazioni di sicurezza AIS, EPIRB, VHF DSC.
- Formatori CRV per ogni imbarcazione che coordineranno l'equipaggio in tutte le fasi della regata inclusa la
preparazione dell'Imbarcazione, del Meteo e della Strategia di Regata assegnando compiti specifici ad ogni partecipante.
- Cambusa completa per tuti i giorni di regata.
-------------------------------------
R7
-14 - 15 maggio - TRE GOLFI
67^ Regata dei Tre Golfi
Partenza: Napoli, Santa Lucia, ore 19:00 di sabato 14 Maggio.
Percorso: circa 150 miglia sulla rotta Santa Lucia – Ponza – Li Galli – Capri - Sorrento
Contributo regata € 450
l'Atleta dovrà
partecipare almeno ad un trasferimento dell'imbarcazione da concordare in base al Meteo.
La quota comprende:
- Iscrizione dell' imbarcazione alla regata.
- Imbarcazione del Centro Roma Vela con carena pulita, completa di tutte le dotazioni a norma per l' altura,
set di vele e dotazioni di sicurezza AIS, EPIRB, VHF DSC.
- Formatori CRV per ogni imbarcazione che coordineranno l'equipaggio in tutte le fasi della regata inclusa la
preparazione dell'Imbarcazione, del Meteo e della Strategia di Regata assegnando compiti specifici ad ogni partecipante.
- Cambusa completa per tuti i giorni di regata.
-------------------------------------
R8 -21.22 maggio - Fco.Giannutri.Fco
Giunta alla sua VII° Edizione è diventata, in poco tempo, una apprezzatissima Regata d'Altura; 120 Miglia no stop con partenza
davanti le acque del Porto Turistico di Roma, si circumnaviga Giannutri, per poi tornare all'arrivo tagliando la stessa linea di partenza.
Da non perdere!!
Contributo regata € 170
La quota comprende:
- Iscrizione dell' imbarcazione alla regata.
- Imbarcazione del Centro Roma Vela con carena pulita, completa di tutte le dotazioni a norma per l' altura,
set di vele e dotazioni di sicurezza AIS, EPIRB, VHF DSC.
- Formatori CRV per ogni imbarcazione che coordineranno l'equipaggio in tutte le fasi della regata inclusa la
preparazione dell'Imbarcazione, del Meteo e della Strategia di Regata assegnando compiti specifici ad ogni partecipante.
- Cambusa completa per i 2 giorni di regata.
-------------------------------------
R9
-2 - 4 giugno - 151 Miglia
12^ Regata 151 Miglia
La proposta è di realizzare una prova offshore di media durata, con un campo di regata che attraversa le magnifiche isole dell’Arcipelago
Toscano. L’idea è semplice quanto efficace e distante dagli standard italiani della vela: chi partecipa alla 151 Miglia – Trofeo Cetilar, infatti, non è solo ospite di una manifestazione sportiva di alto livello, ma ne diventa il
protagonista.
Percorso: circa 151 miglia sulla rotta Livorno, Giraglia, Formiche di Grosseto, Isola Sparviero, Punta Ala
Contributo regata € 450
l'Atleta dovrà partecipare almeno
ad un trasferimento dell'imbarcazione da concordare in base al Meteo.
La quota comprende:
- Iscrizione dell' imbarcazione alla regata.
- Imbarcazione del Centro Roma Vela con carena pulita, completa di tutte le dotazioni a norma per l' altura,
set di vele e dotazioni di sicurezza AIS, EPIRB, VHF DSC.
- Formatori CRV per ogni imbarcazione che coordineranno l'equipaggio in tutte le fasi della regata inclusa la
preparazione dell'Imbarcazione, del Meteo e della Strategia di Regata assegnando compiti specifici ad ogni partecipante.
- Cambusa completa per tuti i giorni di regata.
-------------------------------------
R10 -11.12 giugno - 30+30
Divertentissima regata di due giorni organizzata con una formula avvincente: l'andata il sabato con partenza da Fiumicino a Riva di Traiano, il ritorno
percorso inverso la domenica per un totale di 60 miglia circa.
La sera del sabato pernotto a bordo delle imbarcazioni.
Da non perdere!!
Contributo regata € 150
La quota comprende:
- Iscrizione dell' imbarcazione alla regata.
- Imbarcazione del Centro Roma Vela con carena pulita, completa di tutte le dotazioni a norma per l' altura,
set di vele e dotazioni di sicurezza AIS, EPIRB, VHF DSC.
- Formatori CRV per ogni imbarcazione che coordineranno l'equipaggio in tutte le fasi della regata inclusa la
preparazione dell'Imbarcazione, del Meteo e della Strategia di Regata assegnando compiti specifici ad ogni partecipante.
- Cambusa completa per i 2 giorni di regata.
-------------------------------------
R11
- 2.3 luglio - 100 VELE
Per chiudere la stagione d'Altura primaverile, ecco la veleggiata
promossa dal CSYC con la regia di Fabio Falbo e "la sua band": merita la presenza di ognuno di noi per dipingere di 100 e più vele il litorale romano con boa davanti al pontile di Ostia osservata da
migliaia di curiosi e appassionati: giornata di vela e di amicizia semplicemente TOP !
Contributo regata €
30
La quota comprende:
- Veleggiata su Imbarcazione del centro Roma Vela Anemos e Party di Premiazione in una atmosfera divertente e
conviviale.
-------------------------------------
R12
- 24 - 27 settembre - Roma Giraglia
255 miglia di percorso con il solo scoglio della giraglia da lasciare a dritta e libero passaggio di tutte le
altre isole dell'Arcipelago Toscano, sia all,andata che al ritorno verso il traguardo di Riva di Traiano.
Contributo regata € 280
l'Atleta dovrà partecipare almeno
ad un trasferimento dell'imbarcazione da concordare in base al Meteo.
La quota comprende:
- Iscrizione dell' imbarcazione alla regata.
- Imbarcazione del Centro Roma Vela con carena pulita, completa di tutte le dotazioni a norma per l' altura,
set di vele e dotazioni di sicurezza AIS, EPIRB, VHF DSC.
- Formatori CRV per ogni imbarcazione che coordineranno l'equipaggio in tutte le fasi della regata inclusa la
preparazione dell'Imbarcazione, del Meteo e della Strategia di Regata assegnando compiti specifici ad ogni partecipante.
- Cambusa completa per tuti i giorni di regata.
NOTA: Il Centro Roma Vela di concerto con i Responsabili di Imbarcazione si riserva di iscrivere le Imbarcazioni alle Regate in base al numero
degli Atleti aderenti ed alla loro disponibilità a conllaborare per il trasferimento delle imbarcazioni.
IN CASO DI ADESIONE A PIU' DI TRE REGATE SARÀ COMUNICATA AL SINGOLO ATLETA UNA SCONTISTICA DEDICATA IN BASE ALLE REGATE
SELEZIONATE.
Buon Vento !!